Garanzia Giovani

Corsi gratuiti in diversi settori

Garanzia Giovani è il piano messo a punto dalla Comunità Europea per introdurre i giovani al mondo del lavoro, attraverso una serie di corsi teorici e pratici di settori specifici e dedicati esclusivamente a giovani e disoccupati di età compresa tra i 17 ed i 35 anni di età.

Filtra per:

La produzione di prodotti tessili e abbigliamento e la manifattura di calzature sono attività radicate nella tradizione pugliese. La presenza di diversi distretti industriali specializzati nella produzione di abbigliamento e calzature garantisce la presenza di un’ampia riserva di manodopera specializzata. L’internazionalizzazione dei settori tradizionali si è concretizzata in una notevole apertura commerciale e in un crescente ricorso al decentramento produttivo all’estero.

Durata: 200h

Il cameriere si occupa del servizio in ristorante; egli permette alle persone di mangiare e bere ciò che desiderano e trascorrere piacevoli momenti. Il cameriere non è solo la persona che serve cibi e bevande ma anche la persona che vende tutti i prodotti e servizi dell’azienda.

Durata: 200h

Il barista può lavorare in alberghi o ristoranti di una certa dimensione, ma principalmente lavora in bar/caffè e in locali notturni. Può essere titolare o gestore del pubblico esercizio, o lavoratore dipendente. La figura professionale del Barman è presente fondamentalmente in strutture di prestigio come grandi alberghi, discoteche, villaggi turistici, navi da crociera, american bar, ecc. Il barista può lavorare con orari non standard (turni diurni o notturni), nei giorni festivi, spesso il lavoro è legato alla stagionalità del turismo.

Durata: 200h

Il Barman (classico e acrobatico free style) opera sia sul versante della produzione, dell’organizzazione e dell’erogazione dei servizi, sia su quello della valorizzazione delle risorse e della cultura del territorio in risposta, anche, ai nuovi.

Durata: 200h

Operatore/trice dell’antica ‘arte dolciaria e decorazione della pasticcieria’ tradizionale per il recupero e valorizzazione della tradizione enogastronomica e dolciaria locale mutuando ingredienti, ricette, manualità, modelli e processi produttivi ‘di una volta’ con stili ‘creativi’ ed innovativi per adattarli alle nuove richieste dei consumatori.

Durata: 200h

Il mercato del lavoro esige figure in grado di comunicare con il linguaggio globale inglese. La lingua inglese è ormai pregnante in ogni ambito della quotidianeità: dal mondo delle relazioni, alla progettazione comunitaria, ai social networks, in ambito commerciale e turistico. In ogni realtà è necessaria la conoscenza della lingua inglese al fine di essere competitivi ed in grado di comprendere e farsi comprendere.

Durata: 200h

Le professioni comprese in questa unità assistono e accompagnano visitatori e turisti nei giri panoramici e nelle visite a scorci, a quartieri e a luoghi suggestivi di città.

Durata: 200h