Descrizione corso
Sezione 1 – Igienizzazione e Sanificazione innovative degli ambienti ospedalieri
SETTORE:
ambiente ecologia e sicurezza
ORE:
200
DESCRIZIONE FIGURA
L’addetto all’igienizzazione e sanificazione degli ambienti è una figura in grado di realizzare le attività di ausilio al personale ospedaliero e eseguire trattamenti specifici all’interno di scuole e locali pubblici, piccole manutenzioni di strade ed impianti.
FABBISOGNO OCCUPAZIONALE
Le figure operative di questo ambito mantengono puliti e in ordine gli ambienti di imprese, organizzazioni, enti pubblici ed esercizi commerciali, con particolare specializzazione per gli ambienti ospedalieri e gli ambulatori. Nel periodo 2015-2019 per la classe professionale “Personale non qualificato nei servizi di pulizia di uffici, alberghi, navi, ristoranti, aree pubbliche e veicoli” si prevede una variazione degli occupati pari ad un 14,6%, un valore al di sopra della crescita media nel periodo (2,5%). La base occupazionale dovrebbe quindi aumentare di 76.926 unità. La domanda totale di lavoro dovrebbe ammontare a 403.460 assunzioni, di cui 326.534 per sostituzione dei lavoratori in uscita e 76.926 per aumento dello stock occupazionale (ISFOL-IRS 2017). Il fabbisogno occupazionale per il settore ospedaliero e socio-sanitario è in forte crescita, il trend positivo è legato all’incremento di portata di tali strutture e all’adeguamento delle stesse alle disposizioni normative in ambito di sicurezza.