Descrizione corso
Corso per Buttafuori: Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (ai fini dell’iscrizione nell’elenco di cui all’art. 1, comma 1 del D.M. 6 ottobre 2009).
Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi deve acquisire conoscenze e capacità nelle seguenti aree tematiche:
AREA GIURIDICA (30 ORE)
Obiettivo formativo: predisporre comportamenti di controllo nel rispetto della normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica e in rapporto con i compiti assegnati a Forze di Polizia e delle Polizie Locali.
Conoscenze:
– legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica;
– disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio;
– funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo;
– norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo;
– collaborazione con le forze di polizia e delle polizie locali.
AREA TECNICA (35 ORE)
Obiettivo formativo: operare in sicurezza e nel rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nozioni di primo soccorso, prevenzioni incendi assumendo comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri.
Conoscenze:
– disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– nozioni di primo soccorso sanitario;
– nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti, l’Aids e le malattie sessualmente trasmissibili.
AREA PSICOLOGICO-SOCIALE (25 ORE)
Obiettivo formativo:utilizzare tecniche di comunicazione e di gestione di situazioni di conflitto in considerazione del proprio ruolo professionale e in relazione al contesto in cui opera.
Conoscenze:
– comunicazione interpersonale ( anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili);
– tecniche di mediazione di conflitti;
– tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi).
Requisiti per l’accesso ai corsi
1. i corsi sono rivolti a cittadini italiani e stranieri, regolarmente presenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
a. età non inferiori ai 18 anni
b. diploma di scuola media inferiore, ovverro assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.