

SCUOLA CEF è una scuola di formazione accreditata dalla Regione PUGLIA per la “Formazione Iniziale”, “Formazione continua”, “Formazione Superiore”, e “Attività rivolte ad utenze speciali” ovvero accreditate sia per attività “Finanziate” con fondi pubblici sia “Autofinanziate” con retta a carico dei singoli utenti e delle Aziende.
In collaborazione con partner nazionali e internazionali quali Aziende, Università, Istituti Scolastici Superiori, è impegnata da anni nella progettazione e nell’attuazione di percorsi formativi e di orientamento finanziati da: MIUR, Regione PUGLIA e Fondo Sociale Europeo nell’ambito delle politiche comunitarie volte allo sviluppo ed alla promozione delle sinergie tra i diversi stati membri ed alla riduzione delle disparità tra le aree più ricche e quelle più disagiate dell’Unione Europea.
Negli ultimi anni Scuola CEF ha registrato un costante incremento del personale docente, amministrativo ed ausiliario, dei corsi progettati, degli iscritti. La nuova sede di oltre 800 metri quadri offre la possibilità di organizzazione di corsi di qualunque tipo.
— DIEGO TOSCANO, Amministratore
Filosofia
Le attività di SCUOLA CEF sono rivolte ai giovani che hanno necessità di formarsi, di acquisire qualifiche professionali o di specializzarsi, ai lavoratori che intendono approfondire le loro competenze e migliorare la loro professionalità o che hanno bisogno di formazione professionale attestata per regolarizzare la propria situazione lavorativa.
SCUOLA CEF ha approntato uno specifico settore di intervento (scuola di arti e mestieri) per la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione di artigiani e operai grazie all’allestimento di laboratori attrezzati per i diversi ambiti di specializzazione, ottenendo come ricaduta, tra le altre, la rivalutazione del settore artigiano.

DOTT. DIEGO TOSCANO
diegotoscano@scuolacef.it

DOTT. SSA JENNY TOSCANO
jennytoscano@scuolacef.it

DOTT. GABRIELE ZULLO
gabrielezullo@scuolacef.it

DOTT. SSA LENIS ESCOBAR
lenisescobar@scuolacef.it

DOTT.SSA ROSARIA MARZANO
rosariamarzano@scuolacef.it

DOTT.SSA GIULIA CONVERTINI
segreteria@scuolacef.it
Customer Care
La cura costante dell’immagine di SCUOLA CEF ha come propri punti di forza la cura dell’utenza e il monitoraggio continuo del grado di soddisfacimento della clientela.
Efficacia ed efficienza sono i due obiettivi che si avvalgono soprattutto degli indicatori di risultato di:
1. buone competenze in uscita;
2. ampliamento di conoscenze;
3. buon esito nel superamento degli esami;
4. buona collocazione lavorativa dei formati.
Per tale motivo la costituzione del portale telematico interattivo è da sempre stato un obiettivo aziendale di investimento strategico e di servizio costante all’utenza, che ha dato ottimi risultati garantendo rapidità ed efficienza alla stessa.
Il controllo della corretta gestione dell’utenza / clientela è altresì monitorata da schede gestione-reclami, carta degli allievi, regolamento-corsi.
SCUOLA CEF offre, inoltre, un servizio informativo attraverso il numero 0831 517135, in modo da soddisfare al meglio le esigenze di ognuno, con rapidità di comunicazione.
SCUOLA CEF promuove lo sviluppo tecnologico e delle comunicazioni/informazioni con l’elaborazione di progetti ad hoc e l’utilizzo di attrezzature evolute ed aggiornate. I progetti di informatica, elettronica, meccanica, hanno consentito l’ingresso nel mercato del lavoro di molti giovani.
SCUOLA CEF forma annualmente circa 3000 giovani con tasso di efficacia e efficienza di circa il 98%. I formati di SCUOLA CEF trovano lavoro o aprono attività autonome in tutta Italia e nel Mondo, più specificamente rispetto all’Estero in Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Paesi dell’Est e Stati Uniti di America.
La Direzione, consapevole che studi e ricerche sul mercato del lavoro permettono di monitorare la domanda e individuare i settori in crescita, seleziona le qualifiche più innovative e tali da assicurare a chi le consegue concrete opportunità lavorative.
La continuità di impiego dell’area di progettazione assicura un elevato livello qualitativo dei progetti elaborati ed una costante aderenza al mercato del lavoro.
SCUOLA CEF utilizza le migliori professionalità e, praticando da sempre la cultura dello scambio e del confronto, ne promuove l’aggiornamento continuo. Notevole è l’interesse per progetti in partenariato che sviluppino temi di interesse comune, con l’obiettivo di scambiare esperienze, metodi e pratiche didattiche soprattutto con partner europei.