Questo incredibile anno scolastico 2022/2023 si conclude ufficialmente!

Il mese di luglio per noi, da ormai quarantadue anni, congiunge una fine profondamente emozionante ad un inizio pieno di progetti e di avventure.

Il nostro inizio somiglia tanto all’idea di imbattersi in un lungo viaggio, in una meta timida e sconosciuta, ansiosa di essere svelata e smaniante di esplodere a tutta energia, una meta unica, come è unico ciascun ragazzo che, al termine del suo percorso, dopo averci rivelato le sue migliori qualità e raccontato le sue paure ed i suoi sogni, ci saluta con il cuore pieno di commozione e di gratitudine.

Chissà però se ci avranno mai scoperti a guardarli con immenso orgoglio ed occhi lucidi, in quei momenti in cui disciplina e lavoro duro avevano la priorità, in quei momenti in cui si impegnavano così tanto per sfoggiare al mondo quello che avevano imparato, carichi di tensione e al tempo stesso di contentezza.

“Abbiamo lottato tutti insieme per essere oggi ciò che siamo, che siete e che siete diventati, nonostante tutto avete continuato a darci fiducia, rispetto, amicizia e ammirazione, e sono le stesse cose che oggi auguriamo e diamo a voi, nella speranza di essere sempre il vostro porto sicuro qualsiasi cosa voi abbiate bisogno” affermano i dott.ri Toscano.

il corso di estetista scuola cef 2° anno

Anche quest’anno, infatti, ha riservato ai ragazzi momenti memorabili e altamente formativi e stimolanti, sia in termini di crescita personale che professionale.

Le esperienze extrascolastiche selezionate si sono diramate in svariati settori, coinvolgendo in particolar modo quello della moda, che ha visto molti dei nostri ragazzi impegnati nella “Fiera Medievale Franca” ad acconciare ed abbellire dame e principesse, nello shooting di “Emme Marella” ad occuparsi del look delle modelle, nello “Wedding Fashion Show” dell’Atelier La Vie en Rose fino addirittura a concludere il percorso alla “MILANO FASHION WEEK 2023”, dove hanno toccato con mano il mondo dell’alta moda in una della capitali mondiali del fashion.

il corso di acconciatore scuola cef 2° anno

Non meno importanza è da attribuire allo studio impiegato nelle collaborazioni con il mondo del teatro, l’arte per eccellenza che si incontra con storia, letteratura e musica! I nostri aspiranti professionisti, come tali, hanno infatti dovuto studiare il background storico-culturale delle opere e dei copioni, per poter entrare in simbiosi con ciascun personaggio ed ambire alla migliore riuscita del loro lavoro.

Sicuri di aver offerto pezzi di vita vera a giovani talenti e di aver permesso loro di tirare fuori tutto quel che possono, abbiamo concluso con grande soddisfazione l’anno scolastico 2022/2023 affiancati come di consueto dalle commissioni regionali, con le seguenti sessioni d’esame:

il corso di acconciatore scuola cef 3° anno

– 8-9 giugno esami di primo anno

– 13-14 giugno Specializzazione acconciatore

– 15-16 giugno Specializzazione estetista

– 15-16 giugno qualifica acconciatore

– 15-16 giugno qualifica estetista

Scuola Cef (Centro Europeo di Formazione) oltre a scoprire nuovi talenti nel settore del benessere e della bellezza, fornendo le relative qualifiche professionali e specializzanti, si impegna a dare il massimo in molti altri ambiti della formazione, abbracciando un unico obiettivo: crescere professionalmente ed inserirsi nel mondo del lavoro!

il corso di estetista scuola cef 3° anno
Per concludere, ci teniamo ad invitarvi domenica 9 luglio sul lungomare di Brindisi al “Flower Power Party”, un evento che vedrà protagonisti i nostri diplomati, contenti di ricevere i loro attestati e di essere protagonisti della festa, impegnati in un piccolo defilé di abiti e a vostra disposizione per truccarvi e pettinarvi stile anni ’70!

Grazie per averci letto, venite a trovarci nelle nostre sedi di Brindisi e Mesagne!