Il corso di Alfabetizzazione Informatica vuole offrire tutte le conoscenze e gli strumenti per poter utilizzare in maniera del tutto autonoma i computer e i principali programmi di utilizzo comune. Attraverso i moduli del corso gli studenti potranno imparare facilmente i segreti per creare, formattare e gestire documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni. I corsisti saranno in grado di configurare ed utilizzare gli strumenti di gestione della posta elettronica e impareranno a sfruttare al meglio i browser e i motori di ricerca. Verrà inoltre analizzato il funzionamento dei principali strumenti di condivisione online: Google Drive, Dropbox, Skydrive.
Il corso sarà così strutturato:
MODULO 1: TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE – 50 ore
Personal computer concetti teorici di base; Sistema operativo; File e loro utilizzo; presentazione windows: il desktop; le finestre; i files; sicurezza dei dati; le periferiche: utilizzo delle periferiche di input e output, le memorie di massa, reti informatiche e firma digitale.
MODULO 2: APPLICATIVI OFFICE WORD – POWER POINT – 50 ore
– Word: creazione documento, formattazione, creazione tabelle, stampa.
– Power Point: slide, link, ipertesti e presentazioni multimediali.
MODULO 3: APPLICATIVI OFFICE EXCEL – ACCESS – 50 ore
– Introduzione al foglio di calcolo: utilizzo delle celle, inserimento funzioni e formule, creazione grafici.
– Access: definizione struttura tabella, creazione data base, utilizzo query e report.
MODULO 4: INTERNET E SOCIAL NETWORK – 50 ore
– I provider, il modem router, le connessioni via cavo e WiFi.
– La navigazione su Internet: che cos’è il World Wide Web.
– Comunicare in tempo reale: messaggi, voce e video con Skype.
– I social network: che cosa sono Facebook, Twitter e LinkedIn, a che cosa servono, come iscriversi, come utilizzarli.
– La condivisione multimediale: i propri video su YouTube ,condivisone documenti su Google Drive, Dropbox, Skydrive.
Durante il percorso formativo saranno fornite all’allievo tutte le competenze necessarie riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro, tema importante e di costante attualità per svolgere in tutta sicurezza l’attività stessa.