Le prospettive occupazionali e le possibilità di carriera dipendono dalle condizioni di mercato del lavoro locale o internazionale relative al settore di riferimento della figura professionale. Si sottolinea comunque che, proprio per il carattere di trasversalità che la caratterizza, la figura formata presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico all’altro.
La conoscenza di una lingua comunitaria risulta indispensabile nelle attività lavorative, ma anche come bagaglio personale di competenze. A titolo esemplificativo, le professioni che forniscono servizi amministrativi, collaborano con la direzione di un’impresa e di un’organizzazione nel mantenimento dei rapporti con l’estero, tenendo conversazioni telefoniche, utilizzando linguaggi tecnici o specifici, redigendo corrispondenza, documenti, verbali e prendendo appunti in lingua.